Natura e Animali

"No ad allevamenti intensivi"

La Protezione svizzera degli animali denuncia le pratiche per aumentare le prestazioni del bestiame

  • 27.05.2014, 16:54
  • 06.06.2023, 18:47
La salute degli animali da reddito va collocata al centro del sostegno federale all'agricoltura, sostiene la PSA

La salute degli animali da reddito va collocata al centro del sostegno federale all'agricoltura, sostiene la PSA

  • keystone

L'allevamento di bovini, suini e pollame, con l'obiettivo di accrescerne le prestazioni, riduce la loro aspettativa di vita ed è all'origine di malattie e disturbi comportamentali. A sottolinearlo è la Protezione svizzera degli animali (PSA), la quale esige che la Confederazione collochi la salute del bestiame al centro del suo sostegno all'agricoltura.

Gli animali da reddito giovani, rileva la PSA, vengono allevati in lassi di tempo sempre più ristretti e la produzione viene sollecitata "all'eccesso". Tutto ciò, per ottenere carne, latte e uova a buon mercato, deplora l'organizzazione.

La PSA chiede inoltre che la Svizzera non importi più animali allevati in condizioni crudeli all'estero.

Red.MM/ARi

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare