Si chiama "Confooderatio Helvetica" il progetto che si è imposto tra un centinaio d'altri e che rappresenterà la Svizzera a Expo 2015 a Milano.
Dopo la ben nota Milano "da bere", all'Expo 2015 ci sarà quindi anche un'inedita Confederazione "da mangiare": il progetto "Confooderatio helvetica" (il termine inglese food sta per nutrimento), dell'ufficio di architettura netwerch gmbh di Brugg (AG), l'ha spuntata su altri 102 concorrenti nazionali e internazionali.
Potenziale per diventare un'icona dell'Expo
La giuria, rende noto oggi il Dipartimento federale degli affari esteri, ha apprezzato l'innovativa architettura del progetto dello studio argoviese - degli enormi silos - che sarà visibile già da lontano e potrebbe quindi potenzialmente diventare un simbolo dell'Expo. Il credito per "Confooderatio helvetica" sarà deciso nel corso dell'anno dal Consiglio federale per poi essere votato dalle Camere durante la sessione autunnale o al più tardi durante quella invernale. Con il benestare del Governo e del Parlamento, il progetto passerà quindi agli architetti per la realizzazione.