Il prodotto interno lordo (PIL) elvetico è progredito in Svizzera nel 2014 e parte del merito va al canton Ticino. Lo rileva in un comunicato diffuso venerdì l’Ufficio federale di statistica (UST) che ha diffuso le prime stime riguardanti la crescita nazionale, aggiornate appunto a due anni fa.
Il PIL svizzero è aumentato del 2,0% rispetto all’anno precedente e in linea con l’aumento che già si era delineato nel 2013. La progressione più rilevante si è avuta nella “Grande Regione” zurighese (+2,8%), seguita a breve distanza da quella del Ticino (+2,6%), i cui risultati, secondo l’UST, sono da porre in relazione "al settore dei servizi non finanziari e del commercio".
A livello grigionese il PIL per l’anno 2014 è aumentato dell’1,3%. Infine, sempre secondo quanto riporta l’UST, il prodotto interno lordo per cantone in milioni di franchi nel 2014 ha visto il Ticino registrare 28'726 milioni (+685 rispetto al 2013), mentre in ambito retico si dichiarano 13'869 milioni (165 in più del 2013).
EnCa
- Lo sviluppo del PIL svizzero suddiviso per cantoni
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/info/ticino-grigioni-e-insubria/ljr1rc-Lo-sviluppo-del-PIL-svizzero-suddiviso-per-cantoni/download/je-i-04.02.06.01.xls