Dopo la flessione di 0,09 punti in agosto, l'indicatore dei consumi dell'UBS ha registrato un'impennata nel mese successivo, fissandosi a 1,56, 0,24 punti in più. Merito, soprattutto, delle vendite di auto nuove, della ripresa del turismo e del vigore del commercio al dettaglio.
Si conferma perciò il ruolo centrale svolto dai consumi delle economie domestiche, che costituisce il 60% del prodotto interno lordo nazionale.
Queste previsioni danno un'idea di quello che sarà lo scenario con tre mesi d'anticipo rispetto alle cifre ufficiali.
ATS/dg