La Società svizzera degli autori (SSA) ha festeggiato i suoi primi 30 anni di esistenza venerdì a Losanna. Il cineasta vallesano Denis Rabaglia è stato eletto alla testa della cooperativa di gestione dei diritti d’autore per la seconda volta con un nuovo mandato triennale.
Gli autori rappresentano moltissimi arti: compositori, mimi, coreografi, sceneggiatori, registi, autori di testi fanno parte della SSA. Fondata nel 1985 da 32 autori, la SSA ha rimpiazzato la Sezione svizzera della Società degli autori e compositori drammatici francesi. Ad oggi conta circa 2'700 membri e rappresenta, in Svizzera, oltre 100'000 autori affiliati a organizzazioni partner straniere.
Nel 2014 la SSA ha registrato il migliore risultato della sua storia, con incassi record di 21,3 milioni di franchi, in crescita dell’1,5%.
Red.MM/ATS/Swing