Cultura e spettacoli

Ed è... Castellinaria 2012!

Programma, web, gli stand: la copertura RSI

  • 16.11.2012, 16:20
  • 06.09.2023, 05:00
tp castellinaria 2011.jpg

Il presidente Buscaglia e il direttore artistico Zappoli nel giorno dell'apertura

  • � Ti-Press / Samuel Golay

Castellinaria, la copertura RSI

Nel 2012 il Festival internazionale del cinema giovane festeggia i 25 anni.

La copertura radiofonica RSI resta principalmente affidata a Rete Tre . Due inviati fissi ( Pablo Creti e Max Rossi ) effettuano dirette quotidiane di un’ora (lunedì-venerdì) o più brevi (nel weekend) dall’Espocentro di Bellinzona .

Rete Due partecipa con servizi (in diretta o registrati) all’interno di Foglio Volante e con collegamenti nel weekend, nonchè con Geronimo spettacoli del 23.11; Rete Uno segue il festival all’interno delle rubrica cinematografica Ciak e con la Squadra esterna (nviato per Rete Uno e Rete Due è Marco Zucchi ).

L’Informazione RSI si occupa del Festival nelle Cronache della Svizzera italiana, nel Quotidiano e nelle News in homepage RSI.

Il sito web prevede una copertura speciale ( www.rsi.ch/castellinaria ) a cura di Monica Bonetti .

Tra gli eventi del festival da segnalare giovedì 22 la proiezione del film “L’intervallo” , acclamato a Venezia e coprodotto da Amka Film Savosa e RSI.

Comunicazione RSI a Castellinaria

La RSI è inoltre presente a Castellinaria anche nell’importante veste di coproduttrice con il film L’intervallo di Leonardo Di Costanzo , presentato con successo alla Mostra del Cinema di Venezia, e con il documentario di Andrea Pellerani La tua casa è la mia città , al quale è collegato anche il progetto multimediale ilmuro.ch, piattaforma di approfondimento sui graffiti in Ticino che sarà online a partire dal 17 novembre.

Uno spazio particolare all’interno di quest’edizione della manifestazione sarà dato a Peo , il cane blu protagonista dei programmi per bambini della RSI. In cartellone, all’interno della rassegna intitolata Il miglior amico del cinema, il cane, i cortometraggi di animazione della serie Peo Gallery. Inoltre, nell’ambito di un apposito atelier, saranno esposte le scenografie in plastilina create da Fusako Yusaki . Sarà inoltre possibile “visitare” la casetta del Peo presso la postazione della Comunicazione RSI all’Espocentro di Bellinzona, dove tutti potranno, durante i fine settimana e il mercoledì pomeriggio, farsi fotografare con la sagoma del loro beniamino blu e portarsi a casa una foto ricordo in omaggio.

Domenica 18: filmati d'archivio RSI allo spazio CORSI

Anche la CORSI sarà presente con un proprio stand espositivo al Festival Castellinaria a Bellinzona. In particolare nella giornata di domenica 18 novembre la CORSI sarà presente sul posto per incontrare il pubblico: ore 15.00, saluto del presidente CORSI Luigi Pedrazzini dal palco della sala all’Espocentro, insieme al presidente di Castellinaria Gino Buscaglia; ore 16.30-17.00 : inaugurazione dello stand CORSI (previsto un aperitivo) con proiezione di filmati d’archivio RSI per il 25° del Festival.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare