Ha oltrepassato la soglia psicologica dei dieci milioni di visitatori. 10.2 per la precisione. I dati 2018 degli accessi al Louvre di Parigi mostrano come il museo resti il più frequentato al mondo.
In seconda posizione il museo nazionale cinese con 8 milioni di visitatori, in terza il Metropolitan Museum di New York con 7,3 milioni. Più di 33'000 entrate al giorno nei circa 310 giorni di apertura. Un balzo in avanti del 25% rispetto al 2017.
Il turismo internazionale è dunque tornato a Parigi dopo il calo dovuto agli attentati terroristici. Sessanta milioni di euro di lavori hanno velocizzato e potenziato gli accessi. I tre quarti dei visitatori sono stranieri, con americani e cinesi in pole position.
Solo 5 anni fa i cinesi erano una minoranza, ora rappresentano 1 visitatore su 10. Con i suoi 129 milioni di turisti annui sparsi nel mondo, la Cina è il sogno di ogni operatore turistico. Nel 2019 il Louvre prevede di crescere ancora con due esposizioni importanti: una per il trentennale della piramide, l’altra per i 500 anni dalla morte, in Francia, di Leonardo da Vinci.