Cultura e spettacoli

"Siamo un po' fuori mira"

Erik Bernasconi in sala con il nuovo film

  • 31.10.2014, 16:21
  • 04.09.2023, 13:23
Il regista Erik Bernasconi
  • RSI

"Io con il film credo di aver voluto dire che i ticinesi sono un po’ fuori mira. In tanti siamo confusi rispetto a questa nuova società multietnica e forse c’è qualcuno che ha paura di perdere quello che ha."

Il bellinzonese Erik Bernasconi risponde così a una domanda semplice e diretta che il suo nuovo film Fuori mira suscita: ma i ticinesi sono razzisti?

La locandina di Fuori mira
  • Frenetic Films

La nuova prova del regista di Sinestesia (2009) coniuga commedia e dramma, proponendo lo spaccato di vita di un quartiere apparentemente tranquillo, dove la scintilla cova sotto la cenere.

Siamo in un immaginaria località ticinese, che non somiglia a niente di territorialmente conosciuto perché è stata ricostruita in Alto Adige, ma che proprio per questo permette al regista di creare un "non luogo" emblematico e universale.

Uno sparo improvviso, un giovane togolese ferito mentre si trova sul balcone della sua ragazza ticinese, la ricerca dei colpevoli che dà materia a una trama gialla, in cui il possibile colpevole continua a cambiare.

Prodotto da ventura film di Meride e dalla RSI, dopo le anteprime a Lugano e Bellinzona Fuori mira è uscito nelle sale della Svizzera italiana, con la speranza per il suo autore di replicare gli ottimi numeri del film precedente.

mz


09:49

29.10.2014: Da domani nelle sale "Fuori mira" del ticinese Erik Bernasconi

RSI Il Quotidiano 29.10.2014, 21:44

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare