Economia e Finanza

La BCE lascia i tassi invariati

Draghi conferma l'impegno per agire contro l'inflazione prolungata

  • 08.05.2014, 17:29
  • 06.06.2023, 18:05
Mario Draghi crede nella ripresa dell'Eurozona

Mario Draghi crede nella ripresa dell'Eurozona

  • keystone

La Banca centrale europea (BCE) ha deciso di lasciare il suo tasso di riferimento al minimo storico dello 0,25%, mantenendo inalterato il proprio impegno - “anche con misure non convenzionali” - per sventare il rischio di un periodo troppo prolungato di bassa inflazione.

Il presidente Mario Draghi ha detto che lo sviluppo dei tassi di cambio sarà seguito attentamente dall'istituto finanziario europeo e, riferendosi a quanto sta accadendo in Ucraina in queste settimane, ha affermato che la banca centrale “monitorerà molto attentamente le possibili ripercussioni sia dei rischi geopolitici, sia del tasso di cambio”.

Anche la Banca centrale inglese (Boe) ha mantenuto inalterati i tassi di interesse al minimo storico dello 0,5 per cento.

ATS/sdr

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare