Mondo

"Bruciata l'aula del Parlamento"

Gravi danni per il rogo nella sede dell'Assemblea nazionale sudafricana - Arrestato un sospetto

  • 02.01.2022, 17:59
  • 20.11.2024, 18:55
Le fiamme hanno devastato la struttura

Le fiamme hanno devastato la struttura, il cui tetto è crollato

  • keystone
Di: ATS/pon 

Ore di lotta contro lo fiamme da parte di decine di pompieri non hanno impedito al fuoco di devastare oggi, domenica, la sede del Parlamento sudafricano. "La camera in cui sedevano i deputati è interamente bruciata", ha detto nel pomeriggio la portavoce Moloto Mothapo.

L'incendio è scoppiato attorno alle 4.00 ora svizzera - le 05.00 locali - nella parte storica della struttura di Città del Capo, risalente al 1884, con sale in legno. Al suo interno accoglie anche una preziosa collezione di libri e la copia originale di "Die Stem Suid-Afrika" (La voce del Sudafrica), il primo inno nazionale in afrikaans, cantato durante l'apartheid. Le fiamme si sono poi propagate anche alle parti più recenti della struttura, costruite rispettivamente negli anni '20 e negli anni '80, quelle attualmente utilizzate dai parlamentari. Il tetto dell'edificio dell'Assemblea nazionale è crollato, nei muri si sono formate delle crepe. Non si segnalano vittime né feriti.

Sul posto anche il presidente Cyril Ramaphosa

Sul posto anche il presidente Cyril Ramaphosa

  • keystone

Le strade del quartiere sono state chiuse al traffico, il cordone di sicurezza ha raggiunto la cattedrale anglicana di San Giorgio, dove sabato erano stati celebrati i funerali dell'arcivescovo Desmond Tutu, morto una settimana fa all'età di 90 anni.

L'origine del sinistro non è ancora stata accertata ma il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa, giunto sul posto, ha detto che una persona sospetta è stata arrestata e sottoposta a interrogatorio. La polizia ha poi confermato che un 51enne si trova in detenzione.

L'edificio era già stato teatro di un incendio nel marzo scorso, rapidamente circoscritto. Città del Capo ospita dal 1910 il Legislativo costituito dall'Assemblea nazionale e da una Camera alta chiamata Consiglio nazionale delle province. Il Governo sudafricano si trova invece a Pretoria. È nel Parlamento che nel 1990 l'ultimo presidente bianco, Frederik De Klerk, aveva annunciato la fine del regime razzista dell'apartheid.

00:37

Notiziario 09.00 del 02-01-2022

RSI Info 02.01.2022, 10:55

  • keystone

Intanto un uomo è stato arrestato con l'accusa di incendio doloso, violazione di domicilio e furto, in relazione all'accaduto.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare