Mondo

Due paesi baltici agli onori

A mezzanotte la Lituania entra nell'eurozona mentre la Lettonia assume la presidenza dell'UE

  • 31.12.2014, 16:09
  • 20.11.2024, 18:20
La Lituania è l'ultimo paese baltico a scegliere l'euro

La Lituania è l'ultimo paese baltico a scegliere l'euro

  • keystone

Allo scoccare della mezzanotte due paesi baltici balzeranno agli onori delle cronache: dal primo gennaio, infatti, la Lituania dirà addio alla valuta nazionale, la litas, per aderire alla moneta comune, portando i paesi dell'eurozona da 18 a 19 mentre, contemporaneamente, la Lettonia assumerà la presidenza semestrale dell'Unione Europea.

Alla luce della crisi in Ucraina, i due eventi assumono un significato geopolitico, oltre che economico, perché portano le ex repubbliche sovietiche ancora più lontano dall'orbita di Mosca in un momento di rapporti difficili tra Russia e UE.

La Lituania è l'ultimo paese baltico, dopo Estonia (2011) e Lettonia (2014) a compiere la scelta di adottare l'euro. E se Vilnius - indipendente dal 1990 e, dal 2004, parte della Nato di cui ospita alcune basi - da mesi vive con ansia crescente la crisi tra Mosca e Kiev, anche in Lettonia la preoccupazione resta alta. Del resto Riga, al suo primo turno di presidenza UE, è allineata sulle posizioni Ue anche per quanto riguarda il dossier ucraino ma deve tuttavia fare i conti con una significativa minoranza russofona, ben il 27% della popolazione, 560.000 persone solo nella capitale.

M.Ang./ATS/ANSA

Dal TG20:

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare