Mondo

Egitto, 5 anni all'icona della rivoluzione

Alaa Abdel Fattah, figura importante della rivolta che cacciò Hosni Mubarak, condannato da un tribunale speciale

  • 20.12.2021, 17:10
  • 20.11.2024, 19:00
Alaa Abdel Fattah in un'immagine del 2014

Alaa Abdel Fattah in un'immagine del 2014

  • keystone

Alaa Abdel Fattah, figura di punta della rivolta egiziana del 2011 che portò alla cacciata del presidente Hosni Mubarak, è stato condannato a cinque anni di detenzione lunedì da un tribunale speciale del Cairo per "diffusione di informazioni false". Lo ha reso noto la sorella e il verdetto è stato confermato all'agenzia AFP da una fonte giudiziaria.

Altri due militanti, confrontati con la medesima accusa, dovranno invece scontare quattro anni: sono l'ex avvocato di Fattah, Mohamed al Baqer, e il blogger Mohamed Ibrahim, conosciuto come Oxygen Egypt.

Fattah e al Baqer erano stati imprigionati nel 2019 dopo delle rare manifestazioni contro l'attuale uomo forte del Paese, il generale Abdel Fattah al Sissi. Nel 2020 erano stati inseriti nella lista dei "terroristi". Colui che viene considerato "l'icona della rivoluzione" nel suo Paese ha trascorso in totale sette anni in carcere dal 2013 a oggi. Ibrahim, invece, era già dietro le sbarre per aver diffuso in rete dei video delle proteste.

Le organizzazioni internazionali in difesa dei diritti umani accusano il regime di al Sissi di reprimere l'opposizione. I detenuti politici nel Paese sarebbero oltre 60'000.

00:45

Notiziario 20.12.2021 Fattah

RSI Info 20.12.2021, 17:09

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare