Mondo

Eurozona: netto calo dell'inflazione

Rilevato in giugno un dato del 5,5%, a fronte del 6,1% dello scorso mese - Da parte della BCE si prevedono a breve nuovi rialzi dei tassi d'interesse

  • 30.06.2023, 11:53
  • 13.07.2023, 05:16
Il dato è da ricondurre segnatamente alla diminuzione dei prezzi dell'energia e ad un rallentamento di quelli dei generi alimentari

Il dato è da ricondurre segnatamente alla diminuzione dei prezzi dell'energia e ad un rallentamento di quelli dei generi alimentari

  • archivio tipress
Di: Reuters/AWP/ARi 

Nell'Eurozona l'inflazione ha fatto registrare in giugno una nuova decelerazione, grazie ad un calo dei prezzi dell'energia e ad un rallentamento di quelli dei generi alimentari.

È quanto emerge dalle stime presentate oggi, venerdì, da Eurostat, l'Ufficio statistico dell'UE. Il rincaro dei prezzi al consumo è stato su base annua del 5,5%, a fronte del 6,1% rilevato nel mese precedente. Per i 20 Paesi che condividono l'euro, si tratta del tasso più basso dall'inizio dell'anno. Nel 2022, e sull'onda degli effetti legati alla guerra in Ucraina, era stato talvolta rilevato un tasso a due cifre.

Dalla scorsa estate, e per contrastare l'inflazione elevata, la Banca centrale europea (BCE) pratica una politica di consistenti aumenti dei tassi d'interesse. Nuovi rialzi da parte della BCE sembrano in predicato già in luglio e anche per settembre.

02:10

Frena ancora l'inflazione in Svizzera

Telegiornale 05.05.2023, 12:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare