Circa il 70% dei giovani a livello mondiale è connesso a Internet. In aumento di oltre il 20% annuo negli ultimi cinque anni, gli utenti a banda larga dovrebbero raggiungere i 4,3 miliardi entro la fine del 2017, ha reso noto lunedì a Ginevra l'Unione internazionale delle telecomunicazioni (ITU).
La quota dei giovani connessi raggiunge il 90% nei Paesi sviluppati, e supera l'80% in oltre 100 Stati del mondo. Il tasso arriva però solamente a due terzi nei Paesi in via di sviluppo e al 30% in quelli meno avanzati. Il 90% di coloro che non utilizzano Internet si trovano in Africa o nell'area Asia/Pacifico.
Sulla cifra totale, i giovani non costituiscono comunque la maggioranza dei consumatori. Gli under 25 sono solamente un quarto del totale, il 13% nelle nazioni sviluppate e un po' più di un terzo in quelle in via di sviluppo. Sempre a livello globale, oltre la metà degli uomini risulta connessa, mentre la quota fra le donne scende al 45%. L'accesso alla banda larga fissa è progredito "in maniera significativa", in crescita del 9% negli ultimi anni.
ATS/Reuters/EnCa