"I creditori sono ancora lontani dal trovare un accordo con la Grecia". Lo ha detto martedì il ministro delle finanze olandese e presidente dell'Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem in un'intervista alla tv Rtlz. "Ci sono progressi ma non sono sufficienti", ha detto Dijsselbloem secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg. Per l'olandese il pacchetto deve essere "forte" come il precedente e "deve soddisfare le condizioni economiche e finché non si soddisfano quelle, non arriveremo ad un accordo".
Nella proposta di accordo inviata da Atene ai creditori è indicato l'obiettivo di un surplus primario per il 2015 dello 0,8% e dell'1,5% per il 2016; e per l'Iva tre aliquote al 6%, 11% e 23%. Cifre inferiori a quelle stilate dall'Eurovertice di lunedì sera a Berlino.
La Bce, intanto, come riferisce Bloomberg ha aumentato di 500 milioni a 80,7 miliardi di euro la linea di liquidità d'emergenza (Ela) alle banche greche.
ANSA/sdr