Mondo

Il Big Ben è tornato a farsi sentire

A Londra è terminato il restauro della celebre torre - I lavori sono durati cinque anni

  • 14.11.2022, 00:05
  • 20.11.2024, 14:27
02:29

Londra, le campane del Big Ben tornano a suonare

Telegiornale 13.11.2022, 21:00

Di: TG/Red.MM 

Simbolo di un intero paese, battito sonoro della sua capitale: dopo un lungo e costoso progetto di restauro, a Londra è tornato a farsi sentire il Big Ben. La celebre campana era infatti ferma ormai dal 2017. I suoi celebri rintocchi avevano punteggiato solo alcune occasioni speciali: Capodanno, la storica uscita del Regno Unito dall'Unione europea, i funerali della Regina Elisabetta II.

Il restauro è costato quasi 100 milioni di franchi. Un intervento che si era reso necessario anche per eliminare le parti in amianto e riparare alcuni danni risalenti alla seconda guerra mondiale. "L'orologio è composto da circa un migliaio di pezzi - spiega il restauratore Alexy Jeffrey - ogni singolo elemento è stato smontato e trattato con le migliori tecniche di restauro. La sua storia, la sua natura iconica, è stata al centro di questo intervento di conservazione, svolto con le migliori metodologie possibili".

Per tradizione, il soprannome dato alla grande campana (Big Ben) si è esteso all'intera torre, alta undici piani e con 334 gradini, dal 2012 ribattezzata Elizabeth Tower. Una costruzione in stile neogotico di 96 metri e completata nel 1858. "Quando è stato costruito, il Big Ben era la struttura più grande di Londra, una delle più alte. Oggi siamo circondati da edifici molto più imponenti. Nelle notti più tranquille all’epoca si potevano sentire i suoi rintocchi fino a quindici miglia di distanza. Oggi, in un giorno normale, li si sente al massimo dall’altra parte della piazza qui sotto” conclude un altro restauratore, Ian Westworth.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare