A Roma, alla Camera dei deputati, oggi (martedì) si sono tenuti i funerali laici dell’ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, con la presenza di numerose personalità italiane e internazionali. Il feretro è partito in tarda mattinata da Palazzo Madama, dove era allestita la camera ardente.
Fra i numerosi ospiti presenti, anche diversi capi di Stato stranieri, come il francese Emmanuel Macron e il tedesco Franck-Walter Steinmeier, ma anche l’ex presidente francese Françoise Hollande, il primo ministro albanese Edi Rama e la duchessa di Edimburgo, Sophie Helen Rhys-Jones.

Un momento della cerimonia alla Camera dei deputati a Montecitorio
I protagonisti della politica italiana hanno sottolineato, nel corso dei loro discorsi, la caratura di Napolitano. “Oggi rendiamo l’ultimo saluto a un protagonista della nostra storia repubblicana quale è stato il Presidente Emerito Giorgio Napolitano. Entrato in Parlamento il 25 giugno del 1953, ha ricoperto tutti i più prestigiosi ruoli istituzionali della nostra Repubblica”, ha detto ad esempio il presidente del Senato Ignazio La Russa.
In tutto la cerimonia è durata poco più di un’ora e venti minuti. I parlamentari sono rimasti nell’emiciclo per permettere lo svolgimento del protocollo cerimoniale.
Morto Giorgio Napolitano
Telegiornale 22.09.2023, 20:44