È di almeno un morto e due dispersi il bilancio ancora provvisorio dell’esondazione dei fiumi Nure e Trebbia, avvenuta tra le 2 e le 5 del mattino di lunedì in Italia in provincia di Piacenza. Intere frazioni sono rimaste isolate. Strade e case sono state distrutte. In alcuni comuni mancano gas, acqua potabile ed elettricità.
Fango alto fino a due metri (Youreporter.it)
RSI Info 14.09.2015, 18:57
Particolarmente colpite la Valnure e la Valtrebbia, dove a Bobbio è crollato un ponte e anche la comunicazione attraverso i telefoni cellulari funziona ad intermittenza. Gli allagamenti hanno costretto molti abitanti della zona a rifugiarsi ai piani superiori delle proprie abitazioni; altri le hanno dovute abbandonare.
Bettola (Piacenza): l'asfalto inghiottito dalla corrente (Youreporter.it)
RSI Info 14.09.2015, 18:53
Vittime e dispersi
Il corpo senza vita di una guardia giurata di 53 anni, di cui si erano perse le tracce già domenica sera, è stato recuperato verso le 15.00 a Castello di Riva di Pontedellolio. L’uomo sarebbe stato colto di sorpresa dal fiume mentre era in servizio.
Due persone, padre e figlio, partiti verso le 5 del mattino e diretti a Como non sono mai giunti a destinazione e si ipotizza che l’auto su cui viaggiavano sia stata trascinata dal fiume nel comune di Bettola, dove la strada ha ceduto improvvisamente.
ab/ansa