Mondo

Nuove ombre sulla Sindone

Almeno la metà delle macchie sarebbe falsa; lo rivela un esperimento condotto dall'università di Liverpool e dal CICAP

  • 17.07.2018, 01:36
  • 23.11.2024, 00:53
01:52

InfoNotte del 16.07.18: le spiegazioni di Matteo Borrini

RSI Info 16.07.2018, 23:29

Una nuova ricerca indica che almeno la metà delle macchie di sangue della Sindone di Torino sarebbe falsa: solo alcune sarebbero compatibili con la posizione di un uomo crocifisso, ma altre non trovano giustificazione in nessuna posizione del corpo, né sulla croce né nel sepolcro.

Lo indicano i dati pubblicati sul Journal of Forensic Sciences e basati su un esperimento che, con le tecniche di medicina forense, ha ricostruito la formazione delle macchie. Lo hanno condotto Matteo Borrini, dell'università di Liverpool, e Luigi Garlaschelli, del Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze (CICAP).

ANSA/SP

Per saperne di più

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare