Barack Obama lancia l'offensiva sul clima davanti agli studenti australiani, a margine del G20 di Brisbane, che esorta a farsi sentire. "Meritate un mondo più pulito", dice il presidente americano. E incalza: l'accordo fra Stati Uniti e Cina è la prova che un "accordo mondiale sul tema è possibile".
Gli fa eco sull'importanza di un'azione collettiva il segretario generale dell'Onu, Ban Ki-moon. Il clima è "il tema più importante dei nostri tempi, ed è naturale che i leader del G20 dovrebbero prestargli più attenzione". Affermazione indirettamente rivolta all'Australia, presidente di turno del G20, che non ha inserito il clima negli argomenti in agenda per il vertice.
Obama porta avanti la sua battaglia contro il clima dal 2009 ma nelle ultime settimane ha presopiù slancio, con l'accordo fra Stati Uniti e Cina e con l'impegno di un contributo di tre miliardi di dollari al Fondo internazionale per aiutare i paesi più poveri ad affrontare gli effetti del cambiamento climatico.
Red.MM/ATS
Dal TG20: