Violenze sono scoppiate giovedì a Bruxelles durante una protesta contro le misure di austerità decise dal Governo belga. Ancora nel tardo pomeriggio, centinaia di manifestanti continuavano a scontrarsi con la polizia.
I disordini sono cominciati quando dei dimostranti hanno incendiato delle automobili parcheggiate, spingendole poi in mezzo alla strada per creare delle barricate. Si sono inoltre armati di bastoni, pietre e bottiglie.
La polizia è intervenuta caricando il gruppo di facinorosi che è poi riuscita a disperdere ricorrendo al lancio di gas lacrimogeni e all'uso di idranti. Al termine di un'ora circa di scontri e tafferugli, il bilancio è risultato essere di 36 feriti, tra cui una dozzina di poliziotti, e una trentina di fermi tra i manifestanti. Oltre a numerose vetrine infrante e auto distrutte.
A dare fuoco alle polveri della protesta, il programma economico-sociale che il nuovo esecutivo di destra ha messo a punto per realizzare risparmi per complessivi 11 miliardi di euro nei prossimi cinque anni. Tra i vari interventi contestati, l'innalzamento dell'età pensionabile da 65 a 67 anni a partire dal 2030. Altre manifestazioni sono già in calendario in vista del programmato sciopero generale nazionale previsto il 15 dicembre
Le immagini della manifestazione
Red.MM/ATS/AFP/ZZ/Swing