Veloci, silenziosi, imperturbabili, i raccattapalle che vediamo a bordo campo nei grandi tornei sono frutto di selezioni quasi militaresche nelle scuole tennis. Basti pensare che i 260 ragazzi presenti agli Open di Australia sono frutto di scremature partendo da migliaia di candidature. Ci vuole disciplina, allenamento, conoscenza delle regole e delle abitudini dei campioni che vogliono la palla per servire in un certo modo o l’asciugamano in un altro.
Partecipare come raccattapalle ad un grande Slam è un sogno quasi proibito coltivato da molti ragazzi. C’è chi spera in un attimo di attenzione di un big, chi spera di passare dall’altra parte. In fondo anche Andy Murray, David Ferrer, Richard Gasquet e Marat Safin sono stati raccattapalle e John McEnroe ha fatto il ball boy a Bjorn Borg prima di trovarselo di fronte in finale a Wimbledon nel 1980… perdendo.