Salute

Addio ninna nanna

Nell’era digitale l’abitudine di addormentare i propri figli cantando va scomparendo

  • 10.12.2019, 17:50
  • 22.11.2024, 20:28
00:59

Bye, bye lullaby?

RSI Info 10.12.2019, 17:49

  • RSI
Di: Fran 

La ninna nanna risuona sempre meno spesso nelle stanze dei bambini. Un vero peccato perché i benefici non si limitano all’addormentamento del bambino: studi scientifici hanno dimostrato che i neonati prematuri migliorano più rapidamente e che mentre la mamma canta si crea un rapporto profondo fra il piccolo e il genitore.

Per aiutare mamme e papà a ritrovare questa usanza le cui origini si perdono nella notte dei tempi una maestra di coro australiana ha creato un programma specifico per i reparti di neonatologia, tiene dei corsi per i neogenitori e ha da poco riunito in un podcast tutte le ninna nanne del mondo.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare