Scienza e Tecnologia

"Galileo" prende forma

Lanciati altri due satelliti nell'ambto del progetto concordato tra Bruxelles e Agenzia spaziale europea

  • 28.03.2015, 16:56
  • 07.06.2023, 06:43
Il decollo del vettore Soyuz

Il decollo del vettore Soyuz

  • keystone

Altri due satelliti, il settimo e l'ottavo, sono stati mandati in orbita dalla base di Kourou, nella Guyana francese, nell'ambito del progetto Galileo, nato dalla collaborazione tra Unione Europea e Agenzia spaziale europea.

Andranno a formare la galassia pensata per creare un efficiente sistema di navigazione satellitare continentale. Altri apparecchi simili sono in fase di realizzazione o alle ultime verifiche prima del lancio. Alla fine saranno 24.

L'insieme si sta però già avvicinando a una capacità operativa tale che si pensa di poter inaugurare i primi servizi entro il 2016.

ATS/dg

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare