Scienza e Tecnologia

Individuato il "ronzio dell'universo"

Gli astronomi hanno trovato la prova di una forma particolare di onde gravitazionali lungamente teorizzate

  • 29.06.2023, 07:52
  • 29.06.2023, 08:18
Individuato il "ronzio dell'universo"

Individuato il "ronzio dell'universo"

  • keystone
Di: ATS/ANSA/Swing 

Astronomi di tutto il mondo hanno annunciato di aver trovato prova di una forma di onde gravitazionali a lungo teorizzata che crea un "ronzio di sottofondo" che rimbomba in tutto l'universo. La svolta - realizzata da centinaia di scienziati che utilizzano radiotelescopi in America, Europa, Cina, India e Australia dopo anni di lavoro - è stata salutata come una pietra miliare.

Le onde gravitazionali sono increspature nel 'tessuto' dell'universo che viaggiano alla velocità della luce quasi del tutto senza ostacoli. La loro esistenza non è stata confermata fino al 2015, quando osservatori statunitensi e italiani hanno rilevato le prime onde gravitazionali create dalla collisione di due buchi neri.

02:47

L'universo come non lo abbiamo mai visto

Telegiornale 12.07.2022, 20:00

Queste onde "ad alta frequenza" sono state il risultato di un singolo evento violento che invia un forte, breve scoppio increspato verso la Terra. Ma per decenni gli scienziati hanno cercato le onde gravitazionali a bassa frequenza.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare