Scienza e Tecnologia

"Missione Rosetta nel vivo"

Paolo Ferri dell'ESA conferma: "Condizioni permettendo, oggi si cominciano i carotaggi"

  • 14.11.2014, 12:04
  • 07.06.2023, 01:05
Il punto in cui è atterrata Philae

Il punto in cui è atterrata Philae

  • keystone

Philae, il lander della missione Rosetta che mercoledì si è posato sulla cometa 67P/Churyumov Gerasimenko, inizierà venerdì le prime operazioni di carotaggio.

Paolo Ferri

Paolo Ferri

  • keystone

Lo ha anticipato alla RSI Paolo Ferri, capo operazioni dell’Ente spaziale europeo (ESA), venerdì mattina durante la trasmissione radiofonica di Modem, il magazine di approfondimento dell'attualità.

"La decisione è stata presa durante le prime ore del mattino, se abbiamo buona visibilità proveremo le operazioni di perforzione", ha detto Ferri che in merito ha aggiunto: "Ci sono ancora molte incognite, ma il team si sta preparando”.

00:25

Paolo Ferri, capo operazioni ESA, in diretta: "Al via le operazioni di trapanaggio"

RSI New Articles 14.11.2014, 11:54

Il primo intervento “fisico” dell’ESA sul corpo celeste avviene mentre si sollevano preoccupazioni sulle riserve energetiche del robot, atterrato in un punto diverso da quello previsto.

“Il fatto di avere meno luce di quanto sperassimo", continua Ferri, "non vuol dire che il lander sia morto. La cometa gira intorno al Sole e, come la Terra, ha le stagioni”. "In questo momento stiamo andando verso l’autunno e l’insolazione è minore", spiega il ricercatore che precisa: “Dopo il mese di marzo le condizioni miglioreranno”.

01:05

Paolo Ferri, capo operazioni ESA, in diretta: "Da marzo avremo più luce"

RSI New Articles 14.11.2014, 11:54

Modem/Red MM/ab

La puntata di Modem: Il sogno di Rosetta

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare