Svizzera

“Nuovo corso con Teheran”

Burkhalter: le sanzioni elvetiche saranno tolte a partire dal 2016

  • 19.07.2015, 10:35
  • 07.06.2023, 10:42
“La Svizzera effettuerà le opportune verifiche"

“La Svizzera effettuerà le opportune verifiche"

  • reuters

La Svizzera intende abrogare le sanzioni contro l’Iran al più presto possibile, dopo l’intesa raggiunta a Vienna sul futuro del programma nucleare di Teheran.

Lo ha dichiarato alla NZZ am Sonntag il capo del Dipartimento degli affari esteri Didier Burkhalter. “La Svizzera effettuerà le opportune verifiche e deciderà in modo autonomo”, ha precisato il consigliere federale.

Le sanzioni attuate anni fa dalla comunità internazionale verranno progressivamente levate sulla base dei rapporti degli ispettori dell’Agenzia internazionale per l'energia atomica. Verosilmente ciò avverrà a partire dall’inizio del 2016.

Fine prossima della rappresentanza degli interessi USA da parte di Berna

Dopo il disgelo Washington-Teheran, la Svizzera cesserà di rappresentare gli interessi statunitensi in Iran. Rappresentanza assunta dopo la crisi degli ostaggi con l’occupazione, tra il 1979 e il 1981, dell’ambasciata statunitense da parte di studenti durante la rivoluzione che ha portato al rientro dell’ayatollah Khomeini e alla trasformazione del paese in repubblica islamica.

mas

Per saperne di più: il nostro dossier

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare