Il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) non riesce a condurre tutte le inchieste penali necessarie a causa della carenza di personale nella polizia giudiziaria federale (PGF). Lo denuncia giovedì l’Autorità di vigilanza sul MPC (AV-MPC) nel suo rapporto 2024, sottolineando come la mancanza di risorse e competenze specialistiche – anche di carattere linguistico (soprattutto italofone) – comprometta la lotta alla criminalità organizzata, economica e informatica. La situazione è migliore invece per il contrasto al terrorismo, grazie alla priorità politica assegnata al tema.
La collaborazione tra MPC e PGF è giudicata buona, ma inefficace senza un adeguato supporto investigativo. Secondo l’AV-MPC, senza interventi concreti, la sicurezza della Svizzera potrebbe essere compromessa nel breve e medio termine, con il rischio che il Paese diventi un potenziale rifugio per criminali.

La procura federale chiede più mezzi
Telegiornale 11.04.2024, 12:30