Svizzera

Dieci anni dallo schianto di Sierre

Il 13 marzo 2012 un bus urtava la parete di un tunnel autostradale in canton Vallese: 28 i morti e 24 i feriti, alcuni molto gravemente

  • 13.03.2022, 09:02
  • 20.11.2024, 18:29
01:49

RG 12.30 del 13.03.2022 Il servizio di Tomas Miglierina

RSI Info 13.03.2022, 13:21

  • keystone
Di: Not/ATS/Swing 

Oggi, domenica, è prevista una commemorazione in ricordo dei 28 belgi, tra cui 22 bambini, che 10 anni fa (era il 13 marzo 2012) morirono a bordo di un pullman schiantatosi contro il muro di un tunnel dell’autostrada A9 a Sierre, nel canton Vallese. Il ricordo è in programma nella stessa galleria teatro dell'incidente.

Saranno presenti i familiari delle vittime, il presidente della Confederazione Ignazio Cassis, il Primo ministro del Belgio Alexander De Croo, il ministro di Stato olandese Piet Hein Donner, il Consiglio di Stato del Vallese e una delegazione del Consiglio comunale di Sierre. Dopo gli interventi delle autorità e le testimonianze dei familiari sarà inaugurata una targa commemorativa con i nomi delle vittime.

00:40

Notiziario 06.00 del 13.03.2022

RSI Info 13.03.2022, 09:01

  • keystone

A bordo del pullman viaggiavano 52 persone, per lo più provenienti dalle città fiamminghe di Lommel e Heverlee, che rientravano da una settimana sulle nevi del Vallese verso le loro case. La collisione aveva provocato la morte, oltre che dei ragazzi, anche dei loro insegnanti e dei due autisti del torpedone. Ventiquattro occupanti avevano riportato feriti, alcuni in modo molto grave. Lo schianto di Sierre è stato il più grave incidente di bus negli ultimi 30 anni.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare