Svizzera

Donne afgane in Svizzera, status di rifugiate automatico

Il cambio di prassi, deciso dalla SEM in seguito al ritorno al potere dei talebani, è stato criticato da PLR e UDC

  • 16.09.2023, 15:09
  • 25.09.2023, 13:22
582145230_highres.jpg

Immagine d'archivio

  • Keystone
Di: Radiogiornale-Latorre/Red.MM 

Le donne afghane che arrivano in Svizzera ottengono l’asilo invece della sola ammissione temporanea: un cambiamento di prassi da parte della Segreteria di Stato della Migrazione (SEM), deciso in seguito alla ripresa del potere da parte dei talebani nel paese, ma che non piace a UDC e PLR.

Quest’ultimo, sulla piattaforma X (ex Twitter, ndr.) ha segnalato che la consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider, capa del Dipartimento federale di giustizia e polizia, ha cambiato la prassi in materia di asilo per le donne afghane. Un cambiamento che secondo il PLR sarebbe avvenuto in silenzio e in segreto, senza coinvolgere le commissioni parlamentari competenti. Problematico, secondo il partito anche il fatto che riconoscere alle donne afghane l’asilo promuove la migrazione secondaria irregolare e crea problemi con il ricongiungimento familiare. Anche l’UDC ha già criticato questo cambiamento di prassi.

La SEM, interpellata, spiega però che di norma non comunica pubblicamente tali adeguamenti. Informa solo i partner interessati, come il Tribunale amministrativo federale e il fornitore di servizi di protezione giuridica. La segreteria sottolinea che da quando i talebani sono saliti al potere nell’agosto del 2021 la situazione dei diritti umani in Afghanistan è peggiorata drasticamente, soprattutto per le donne. In questo contesto le donne richiedenti asilo possono essere viste come vittime sia di una legislazione discriminatoria sia di persecuzioni di matrice religiosa.

La SEM assicura che ogni domanda continuerà ad essere esaminata individualmente. I criminali o le persone che simpatizzano con i talebani o che rappresentano una minaccia per la sicurezza della Svizzera non riceveranno l’asilo.

La SEM rileva inoltre che oltre l’80 per cento dei richiedenti l’asilo adulti afgani sono uomini. Negli ultimi dodici mesi sono entrate 118 donne afghane da sole in Svizzera; 44 le persone arrivate per raggiungere le loro mogli o mariti come membri della famiglia. Di questi, 6 erano uomini.

Le autorità non prevedono quindi un aumento significativo del numero di richieste di ricongiungimento familiare.

Radiogiornale 12.30

02:00

Afghanistan, due anni di regime talebano

Telegiornale 15.08.2023, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare