Greenpeace Svizzera chiede che Coop e Migros la smettano di pubblicizzare prodotti dannosi per il clima e l'ambiente. I grandi distributori sono responsabili del 16% delle emissioni di gas serra legate alla pubblicità in Svizzera. Uno studio commissionato all'ufficio di ricerca Infras mostra che la pubblicità causa indirettamente, attraverso l'aumento dei consumi, fino al 7% delle emissioni totali di gas serra.

Plastica, promossi e bocciati da Greenpeace
Telegiornale 12.07.2021, 22:00
I due distributori spendono molto in pubblicità: nel 2021 Coop ha raggiunto 385 milioni di franchi e Migros 241 milioni. Lo studio mostra che non tutti i soldi spesi in pubblicità hanno lo stesso effetto sull'ambiente. Un franco di pubblicità per prodotti animali provoca quattro volte più emissioni di gas serra rispetto a un franco per prodotti sostitutivi vegani.
I prodotti animali sono tuttavia pubblicizzati in misura sproporzionata rispetto ai prodotti vegani. In altre parole si tratterebbe quindi di vietare la pubblicità della carne in favore di quella per i prodotti vegani.