Il primo di aprile, si sa, non tutte le notizie raccontano la realtà, pur sembrando verosimili. Anche oggi, sabato, in Svizzera non sono mancati i tradizionali pesci d'aprile.
Secondo la "Neue Zürcher Zeitung" dal 2018 la città di Zurigo vorrebbe avviare un progetto pilota per allevare insetti destinati al consumo. Per la "Südostschweiz", dopo il no ai Giochi olimpici invernali nei Grigioni, la città di Coira vuole ora diventare la prima città "Star Wars" del mondo.
Ritornando invece sull’utilizzo di droni per il trasporto di sangue tra l'ospedale Civico e quello Italiano di Lugano (vedi correlato), "Le Nouvelliste" spiega che una cooperativa vinicola vallesana ha annunciato oggi che farà lo stesso per consegnare il suo vino.
O ancora "24 heures" e "Tribune de Genève" che, tornando sui recenti deragliamenti ferroviari, annunciano che l'ex regia introdurrà in prova le cinture di sicurezza nelle carrozze. Quelle di prima classe avranno pure gli airbag.
Simpatia anche dal Vallese, dove Zermatt turismo ha annunciato che quest’estate, ai piedi del Cervino, saranno condotti dei test per l’utilizzo di pecore nel salvataggio alpino. Nome in codice: "Moutons Nez Noir".
ATS/dielle