Nuovo passo del comune di Dürnten (ZH) in favore dell'operaio dislessico che non ha mai riempito una dichiarazione del reddito e che è stato tassato d'ufficio per importi sempre più esorbitanti. Dopo la votazione dell'assemblea comunale, che giovedì scorso ha deciso di restituirgli 250'000 franchi, il municipio ha reso noto la sua intenzione di intervenire sul cantone affinché questo importo sia esentato dall'imposta sulle donazioni.
L'uomo è stato tassato d'ufficio: come operaio con un salario di circa 5’000 franchi al mese si è visto recapitare nel 2001 una fattura di 70'000 franchi, che nel 2011 era salita a 120'000 franchi. Per il 2012 era addirittura stato fissato un importo di 480'000 franchi.
Per saldare i debiti con il fisco, l'operaio ha venduto nel 2007 un terreno al comune. Trovandosi di nuovo davanti al baratro di un fallimento, pensava anche di dover vendere la sua casa. Comune e cantone hanno deciso di condonargli i circa 100'000 franchi e di annullare tutte le procedure di pignoramento nei suoi confronti.
Red.MM/ATS/Swing