Svizzera

L’intermodale funziona

Sono stati centomila i camion caricati nel 2015 sulla “autostrada viaggiante” tra Friburgo e Novara

  • 06.01.2016, 11:34
  • 07.06.2023, 16:31
La galleria di base del Lötschberg è stata aperta al traffico nel giugno 2007

La galleria di base del Lötschberg è stata aperta al traffico nel 2007

  • keystone

Per la prima volta hanno superato la soglia di 100'000 i camion che hanno attraversato in un anno le Alpi lungo la linea del Lötschberg-Sempione. Tra Basilea e Lugano sono stati invece 10'000 i mezzi pesanti trasportati. L’aumento nel 2015 è stato minimo (+0.4%) ma significativo, sottolinea mercoledi RAlpin, la società che gestisce il collegamento tra Friburgo (D) e Novara. Il “riempimento” medio delle composizioni è stato dell’85%.

Il risultato del trasporto intermodale è giudicato positivo considerando che la fine della soglia di 1.20 franchi per un euro ha portato a un aumento delle tariffe e vi è stata una marcata diminuzione del prezzo del carburante diesel rendendo molto competitivo il trasporto su gomma.

Dalla prossima estate vi saranno miglioramenti con conseguenti diminuzioni di tempo impiegato per percorrere il tratto tra Friburgo (D) e Basilea.

ats/mas

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare