Giro di vite in Svizzera su riciclaggio di denaro e finanziamento al terrorismo. Le Camere federali hanno trovato un accordo sul limite al pagamento in contanti, che il Consiglio federale intendeva vietare al di sopra dei 100'000 franchi. Il testo è pronto per la votazione finale.
Il Parlamento ha deciso di non vietare i pagamenti oltre i 100'000 franchi, ma chi ricevesse queste transazioni dovrà identificare il cliente, documentare la vendita e chiarire i motivi dietro l’operazione.
Fra le altre disposizioni previste dalle nuove norme antiriciclaggio vi è il "delitto fiscale qualificato", preliminare al riciclaggio di denaro, nel quale rientra l’evasione fiscale a partire da 300'000 franchi.
ATS/sf