Il Governo — rispondendo a un'interrogazione del consigliere nazionale Franz Grüter (democentrista del canton Lucerna) — ritiene che le correzioni apportate dai dipendenti a Wikipedia, l'enciclopedia libera su internet, non siano un problema se fatte a regola d'arte. È di interesse pubblico, infatti, che le informazioni contenute in uno dei siti più cliccati al mondo siano corrette, anche se queste sono state inserite in maniera anonima.
Questi interventi, ha precisato l'Esecutivo nella nota diffusa oggi, giovedì, sono in generale scritti da persone appositamente incaricate (una trentina nell'amministrazione federale), anche se il Dipartimento della difesa, evidenziato nella richiesta del parlamentare per la sua notevole attività, non ne è dotato.
La maggior parte delle modifiche, tuttavia, è assai modesta: il 38,6% ha interessato una lunghezza fino a dieci caratteri, il 34,7% fino a 100. Solo 392 interventi hanno superato le 1000 battute.
ATS/px