I giovani dai 10 ai 19 anni in Svizzera sono tornati di nuovo a fare più sport. La pratica di attività fisiche, dopo la diminuzione tra il 2008 e il 2014, è tornata a essere più consistente tra il 2014 e il 2020. Al contempo, anche le differenze di genere si sono ridotte, seppure le giovani continuino a fare meno sport rispetto dei giovani. Danza e ginnastica sono le attività più popolari per le prime, mentre il calcio è il numero uno per i secondi.
In media, i bambini dai 10 ai 14 anni praticano dello sport al di fuori della scuola per 7,5 ore alla settimana, rispetto alle 6,5 dei ragazzi dai 15 ai 19 anni. Nel 2014 si stimavano rispettivamente 6,6 e 5,6 ore per le due categorie.
La percentuale di bambini e adolescenti che non pratica sport è scesa al 12% per i bambini e al 18% per gli adolescenti, ma dai dati raccolti dall'Ufficio federale dello sport (UFSPO) si evince che quasi il 90% dei giovani (15-19 anni) soddisfa comunque le raccomandazioni di attività fisica quotidiana grazie a quanto fatto a scuola e al tragitto per recarvisi.
Giovani e sport
Il Quotidiano 23.11.2019, 19:00