Svizzera

Solar Impulse sempre a terra

L'"eco-aereo" che sta tentando il giro del mondo non potrà decollare fino all'aprile 2016

  • 15.07.2015, 17:04
  • 07.06.2023, 10:44
Finora il velivolo ha percorso 18'000 chilometri

Finora il velivolo ha percorso 18'000 chilometri

  • keystone

L'aereo ecologico Solar Impulse, che sta tentando il giro del mondo volando solo con energia solare, rimarrà fermo alle Hawaii almeno fino all'aprile 2016. Il servizio stampa ha infatti comunicato oggi, mercoledì, che le batterie hanno subito danni irreversibili durante l'ultimo volo di cinque giorni dal Giappone.

Il gruppo promotore dell'impresa finora aveva stimato i tempi di riparazione a due-tre settimane, che lasciavano ipotizzare la ripartenza in tempi relativamente brevi. Purtroppo l'accorciarsi delle giornate rende, però, insufficiente l'irraggiamento di cui il velivolo ha bisogno, da qui la decisione di posticipare ulteriormente il decollo.

L'apparecchio monoposto, progettato dal Politecnico di Losanna e che vede alternarsi alla guida i piloti svizzeri André Borschberg e Bertrand Piccard, era partito da Abu Dhabi il 9 marzo e finora ha percorso 18'000 chilometri facendo tappa in Oman, India, Birmania, Cina e Giappone per poi arrivare, il 3 luglio scorso, alle Hawaii.

ATS/px

Per saperne di più: Il sito di Solar Impulse

Le tappe di solar Impulse
01:40

RG delle 7.00 del 16 luglio 2015; il servizio di Elisa Raggi

RSI Info 16.07.2015, 10:15

00:42

RG delle 8.00 del 16 luglio 2015; le considerazioni di André Borschberg che, con Bernard Piccard, si è alternato alla guida di Soalr Impulse

RSI Info 16.07.2015, 10:18

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare