Svizzera

Prosegue il calo delle aziende agricole svizzere

Nel 2024 in Svizzera si contavano 47’075 fattorie (-1,3%), in calo anche l’occupazione (-0,7%) – Stabile il bio, che smette di crescere

  • Oggi, 10:59
  • Oggi, 11:36
623039114_highres.jpg

In calo la coltivazione di cereali e il numero di maiali, mentre resta stabile il numero di bovini

  • archivio keystone
Di: dielle 

Nel 2024 in Svizzera si contavano 47’075 aziende agricole, un numero che equivale a un calo dell’1,3% rispetto al 2023. Lo si evince dall’ultima rilevazione della struttura delle aziende agricole svolta dall’Ufficio federale di statistica (UST).

Anche l’occupazione, con 147’900 persone occupate, è diminuita dello 0,7%. Le aziende sono diventate mediamente più grandi (22,1 ettari), mentre quelle sotto i 30 ettari sono diminuite.

Si ferma la crescita del bio

Per la prima volta dal 2010, il numero di aziende biologiche (7’889) non è cresciuto ed è rimasto stabile, anche se la situazione varia molto tra cantoni, con ad esempio cali in Vallese e a San Gallo, ma aumenti a Ginevra, Zurigo e Neuchâtel.

Le colture biologiche coprono 190’950 ettari, pari al 18,4% della superficie agricola utile. Per quanto riguarda la produzione, crescono barbabietola da zucchero, semi oleosi, soia e mais bio, mentre calano avena e farro bio.

In calo la coltivazione di cereali e il numero di maiali

La superficie agricola utile totale in Svizzera nel 2024 era di 1’041’000 ettari, composta per il 58% da prati e pascoli, per il 38% da campi e il restante da vigneti e frutteti. Nel rapporto viene sottolineato come i cereali, che occupano 136’400 ettari, hanno registrato un calo del 3,5%.

Infine, per quanto riguarda l’allevamento, i suini sono scesi a 1’275’000 capi (–3,7%), di cui solo il 2,7% allevati in modo biologico. I bovini restano stabili (1’533’500), ma calano le vacche da latte (–0,9%) e crescono quelle nutrici (+4,8%). Il pollame resta stabile con 13,2 milioni di capi: diminuiscono le galline ovaiole (–1,7%) e aumentano i polli da ingrasso (+0,9%). Un quinto delle galline ovaiole è bio.

02:17

Notiziario

Notiziario 13.05.2025, 11:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare