Svizzera

Svizzera, vita lunga e più decessi

La speranza di vita si allunga rispetto a dieci anni fa ma cresce il numero annuo di morti. Le principali cause sono malattie cardiovascolari e tumori

  • 16.12.2019, 20:08
  • 22.11.2024, 20:24
00:54

In Svizzera la speranza di vita si allunga, ma

RSI Info 16.12.2019, 20:07

  • RSI
Di: ATS/EnCa 

Nel 2017 in Svizzera sono morte 66'971 persone, ovvero il 3% in più rispetto all'anno precedente. Ogni anno il numero di decessi aumenta da 500 a 800 poiché i primi babyboomer, ossia i nati nel dopoguerra, hanno ormai raggiunto la speranza di vita media, spiega l'Ufficio federale di statistica (UST) in un comunicato diffuso lunedì. Le principali cause di morte rimangono le malattie cardiovascolari e il cancro.

Oltre il 60% delle persone decedute nel 2017 aveva 80 e più anni e un ulteriore 26% era nella fascia di età dai 65 ai 79 anni. I giovani adulti tra i 20 e i 39 anni rappresentano l'1,3% del totale mentre i bambini e gli adolescenti fino a 19 anni lo 0,3%. Globalmente le malattie cardiovascolari sono all'origine del 31,4% delle morti e il cancro del 25,8%. Il loro impatto però dipende dall'età: tra i 16 e i 40 anni le principali cause di decesso sono gli incidenti, tra i 40 e gli 80 anni è il cancro mentre dagli 80 anni in su sono le malattie cardiovascolari.

Si vive di più in Svizzera ma gli over 80 muoiono di più per malattie cardiovascolari

Si vive di più in Svizzera ma gli over 80 muoiono di più per malattie cardiovascolari

  • Keystone

Rispetto al 2016, si sono registrate 2000 morti in più. All'inizio del 2017 una forte ondata influenzale ha causato 1500 morti in più fra gli over 65 anni. Nel resto dell'anno però i decessi in questa fascia di età sono calati su base annua, non si può quindi imputare all'influenza la crescita registrata nel 2017, precisa l'UST.

Il numero crescente di anziani causa un aumento dei decessi, ma visto che lo stato di salute generale migliora i tassi di mortalità si riducono costantemente da 20 anni. La speranza di vita nel 2017 era di 81,4 anni per gli uomini e 85,4 anni per le donne ed è aumentata rispettivamente di 2 e 1,2 anni rispetto a dieci anni fa.

01:46

Mortalità in Svizzera

Telegiornale 16.12.2019, 21:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare