Ticino e Grigioni

A colpo sicuro per non rovinare la “sella”

Con un simulatore virtuale il sito dell’Ufficio caccia e pesca dei Grigioni mostra ai cacciatori dove deve essere colpito il selvatico per non compromettere la qualità della carne

  • 17.01.2024, 10:25
  • 17.01.2024, 10:31
cervo nel mirino.jpg

Il dispositivo mostra quando l'angolazione di tiro non è ottimale

  • UCP Grigioni
Di: ATS/Spi 

Per sensibilizzare i cacciatori l’Ufficio per la caccia e la pesca dei Grigioni (UCP) ha creato un dispositivo didattico interattivo che visualizza le parti anatomiche dell’animale nelle sue varie posizioni. Lo strumento, fruibile sul sito web dell’UCP, all’indirizzo wildtieranatomie.gr.ch è suddiviso in tre parti: anatomia degli animali selvatici, simulazione dello sparo e igiene della carne.

camoscio.jpg

Il dispositivo mostra anche gli effetti del colpo sugli organi dell'animale

  • UCP Grigioni

Affinché il loro colpo sia fatale, i cacciatori devono infatti individuare in poco tempo il punto giusto in cui deve essere colpito l’animale selvatico. “Ne va anche della qualità della carne che poi giungerà sulle tavole dei buongustai”, rileva la nota dell’Ufficio per la caccia e la pesca dei Grigioni.

L’UCP dei Grigioni precisa che il nuovo sussidio didattico va inteso come un’alternativa moderna e complementare all’opuscolo dell’Associazione Svizzera dei Veterinari Cantonali. Il dispositivo è disponibile solo in lingua tedesca, ma il suo utilizzo è molto intuitivo.

02:44

La caccia alta non centra gli obiettivi

Il Quotidiano 02.10.2023, 19:36

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare