La Città di Bellinzona strizza l'occhio al turismo dello sport. E lo fa con un progetto di sviluppo strategico delle proprie infrastrutture sportive, che è stato presentato venerdì alla stampa.
La realtà sportiva bellinzonese è un unicum, secondo le autorità: "Si distingue dalle altre città elvetiche, poiché presenta geograficamente la maggior parte delle infrastrutture in poche centinaia di metri quadrati adiacenti al centro storico". Ed è proprio su questa concentrazione che si basa il potenziale di sviluppo: "In Svizzera non esistono altri centri sportivi (di competenza non federale) con così tante infrastrutture sportive concentrate in un campus".
L'idea centrale consiste dunque nel completare l'offerta considerando le esigenze delle società sportive cittadine, ma anche di quelle provenienti da fuori regione che vogliono svolgere un campo di allenamento a Bellinzona. In sostanza si punta alla trasformazione dell'area in un vero e proprio campus che comprenda anche una Casa dello sport con camere per società sportive ospiti e anche spazi per quelle locali (si pensa, per esempio, a sale pesi e sale riunioni, e spogliatoi).