Il fiume grigionese Maira, in Val Bregaglia, è rimasto senza pesci. È quanto emerge da rilevamenti effettuati la scorsa settimana per determinare i danni dovuti alla colata detritica che lo scorso 24 luglio era scesa nel Valun dal Largh, un affluente sul versante sinistro del fiume appena tre chilometri sopra Vicosoprano. Lo ha comunicato mercoledì l'Ufficio grigionese per la caccia e la pesca.
"Su un totale di quattro tratti lunghi duecento metri ciascuno - si legge nella nota - è stata rilevata la presenza di soli tre pesci. Per un fiume di valle di queste dimensioni questo risultato significa che l'effettivo di pesci è stato eliminato probabilmente fino al confine svizzero".

La colata di fango e sassi sulla strada cantonale Vicosoprano-Casaccia
Ora si valutano le possibilità per rendere la Maira nuovamente un corso d'acqua pescoso. A seguito di diverse opere trasversali e della mancanza di acque ittiche laterali, i pesci non saranno infatti in grado di ripopolare autonomamente i tratti danneggiati del fiume.

Radiogiornale
Radiogiornale 25.07.2023, 00:00
Contenuto audio