Un anno di vigilanza ai valichi comaschi e alcune “chicche”. La Guardia di Finanza di Como ha fatto un bilancio dei controlli in materia di valuta e stupefacenti nel 2023. Oltre cinquecento le violazioni accertate, nonostante le astuzie dei viaggiatori per eludere i controlli.
Spesso è questione di fiuto. Quello del “cash dog” che ha smascherato un uomo che nascondeva “sotto la biancheria intima” oltre 100’000 euro in contanti. Scoperto, il viaggiatore “appariva per nulla turbato e addirittura incredulo di quanto rinvenuto”.
Gli euro intercettati ai valichi l’anno scorso sono stati complessivamente 15 milioni, di cui 1,5 milioni sono stati sequestrati in violazione dell’obbligo di dichiarazione.
In tema stupefacenti, la GDF evidenzia il successo dei “cacciavitisti” del gruppo Ponte Chiasso che hanno rinvenuto in “un vano artatamente ricavato sotto la scocca” di una vettura 55 kg di ectasy. Oppure i 74 ovuli (per complessivi 800 grammi di cocaina) nascosti nel ventre di un soggetto molto “nervoso”.

Più infrazioni in dogana
Il Quotidiano 22.12.2023, 19:00