Ticino e Grigioni

Coira, via ai lavori per la clinica psichiatrica

La struttura pensata per giovani e bambini costerà circa 50 milioni ed entrerà in servizio fra tre anni - In crescita le richieste di aiuto

  • 19.01.2023, 22:20
  • 20.11.2024, 12:08
02:25

Una clinica psichiatrica per minorenni

Il Quotidiano 19.01.2023, 20:00

Di: Quot 

È stato un gruppo di giovani apprendisti ad aver dato il primo simbolico colpo di piccone per la costruzione della nuova clinica. La nuova struttura è pensata proprio per i giovani e i bambini, che hanno sempre più bisogno di aiuto.

“Pianifichiamo 21 letti nel reparto stazionario, dai 7 ai 10 posti in quello diurno. – dichiara alla RSI Josef Müller, Ceo dei servizi psichiatrici del cantone - In questo modo la richiesta può essere sicuramente soddisfatta per il Canton grigioni. Progettiamo anche un margine di riserva, così da poter accogliere anche pazienti da altri cantoni. In futuro saremo così pronti, in caso ci fosse una maggiore necessità di posti stazionari”.

Tutto ciò sarà però realtà solo fra tre anni, quando la clinica entrerà in servizio, ma la lista d’attesa è lunga. Per far fronte alle richieste d’aiuto, già l’anno scorso erano stati aggiunti cinque nuovi letti stazionari, raggiungendo così la dozzina.

“Durante l’attesa nessuno viene abbandonato a sé stesso. – afferma Heidi Eckrich, responsabile medica, psichiatria infantile e giovanile GR - Se vediamo che delle situazioni peggiorano, ad esempio nel caso di un disturbo alimentare, cerchiamo - visto il rischio elevato - di anticipare i tempi o lavoriamo con colleghi di altre cliniche”.

Durante il periodo di costruzione, la direzione della clinica valuterà se aumentare ulteriormente i posti stazionari provvisori.

Pro Juventute vede di buon occhio l’impegno messo in campo. La fondazione a sostegno di bambini, giovani e genitori pochi mesi fa è scesa in piazza davanti a Palazzo federale proprio per chiedere di rafforzare i servizi di base, come l’assistenza psichiatrica e psicoterapeutica.

“Siamo soprattutto confrontati con ragazzi che sono in una situazione di difficoltà costante e continua – dice Ilario Lodi, direttore Pro Juventute Svizzera italiana – e che quindi va a pervadere qualsiasi momento della loro quotidianità. Sono ragazzi però che non bisogna dimenticare sono sufficientemente forti per rendersi conto di quello che sta succedendo e per chiedere sostegno prima ancora che aiuto a tutti i professionisti dell’educazione e agli adulti in generale che si prendono cura di loro”.

I lavori di costruzione della nuova clinica psichiatrica alla periferia nord di Coira, che costerà circa 50 milioni di franchi, dovrebbero cominciare questa primavera.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare