Ticino e Grigioni

Generazioni riunite a Coldrerio

Avviata la costruzione del quartiere con casa per anziani, appartamenti a misura di terza età, centro polivalente comunale e piazza

  • 29.06.2019, 13:07
  • 22.11.2024, 21:49
02:14

Coldrerio, prima pietra della casa anziani

Il Quotidiano 28.06.2019, 21:30

Di: Diem/Quot 

Il progetto riguardante la realizzazione a Coldrerio del Quartiere intergenerazionale è entrato in fase esecutiva. Nel tardo pomeriggio di venerdì è stata posata la prima pietra della nuova casa anziani. Sarà il fulcro del ridisegno dell’area centrale del paese che, a lavori conclusi (l’investimento globale ammonta a 40 milioni di franchi), si presenterà come luogo di incontro per tutta la comunità con servizi e spazi a disposizione delle varie fasce d’età a partire dalla prima infanzia.

L’area dedicata alla terza e quarta età comprenderà 79 posti letto in casa anziani, una palazzina con 8 appartamenti e 60 posteggi. Il terreno è stato concesso in diritto di superficie dal comune rappresentato dal sindaco Corrado Solcà alla fondazione casa San Rocco che la gestirà in rete con quelle di Morbio Inferiore e Vacallo. L’inaugurazione del Parco San Rocco, ha annunciato il presidente Franco Porro, avverrà nella primavera del 2022.

Il consigliere di Stato Raffaele De Rosa nel salutare l’avvio del cantiere ha elogiato la volontà di “riportare l’anziano al centro delle nostre attenzioni”.

L'edificio con appartamenti verrà invece realizzato dalla fondazione Croci. La struttura centrale avrà un salone ampio con un bar, una panetteria e uno spazio aggregativo e di scambio per tutti.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare