La Centrale per chiamate d'emergenza sanitaria dei Grigioni, nei suoi 20 anni di attività, ha riposto a 800'000 chiamate prestando un aiuto che spesso ha permesso di salvare vite umane. La centrale ha iniziato la propria attività il 1° luglio 1999 a Ilanz. In occasione dell'anniversario il Dipartimento di giustizia, sicurezza e sanità del Cantone dei Grigioni tiene a ricordare che "chiamando il numero di emergenza 144 può essere raggiunto del personale con una formazione medica professionale che dà istruzioni per telefono e che organizza tutto quanto necessario".
Dal 7 novembre 2017 la Centrale condivide i propri spazi con la centrale d'intervento della Polizia cantonale: "Grazie a questa stretta collaborazione è possibile sfruttare sinergie, ottimizzare processi e coordinare ancora meglio gli interventi dei servizi ambulanza, della polizia e dei pompieri". Prestando turni di lavoro sia di giorno sia di notte, undici collaboratori garantiscono insieme l'operatività della struttura per chiamate d'emergenza sanitaria 24 ore su 24.
Dal 2017, inoltre, la centrale lavora con l'app per smartphone Echo112, che, in caso di emergenza, trasmette in tutto il mondo la posizione attuale del proprietario del cellulare al pronto soccorso locale. L'app può essere scaricata gratuitamente nell'App Store o in Google Play.
ATS/Swing