Ticino e Grigioni

Il pallone sonda e i "manolesta"

Esperimento del liceo di Bellinzona azzerato dal furto del dispositivo. Ma allievi e docenti non demordono

  • 02.11.2016, 19:06
  • 08.06.2023, 00:51
Il pallone sonda rubato agli allievi ticinesi era simile a quello nella foto

Il pallone sonda rubato agli allievi ticinesi era simile a quello nella foto

  • Reuters

Sei mesi fa quattro classi del liceo di Bellinzona, supervisionate da alcuni docenti e con l’aiuto di un ingegnere meccanico e di un elettricista hanno iniziato la progettazione di un pallone sonda. Il lancio verso la stratosfera è avvenuto sabato scorso (29 ottobre) dal prato della scuola, con l'obiettivo di raccogliere dati sull'ecosistema locale e sensibilizzare poi i ticinesi sulla fragilità del nostro ambiente.

Come ha riportato La Regione martedì la missione, estremamente utile non solo per gli allievi, è stata però realizzata solo a metà, in quanto già in fase di studio si erano valutate molte variabili negative come i venti forti in quota o l'atterraggio su uno specchio d'acqua. Ma nessuno, neppure Davide Speziga, docente di biologia e coordinatore del progetto, avrebbe pensato a un furto avvenuto subito dopo l'atterraggio, in provincia di Bergamo.

Le etichette con svariati numeri telefonici e le informazioni sul contenuto del box non sono servite poiché il materiale si è volatilizzato. Ma il docente conferma che non ci si farà abbattere dall’accaduto e si tenterà di portare a termine il progetto con qualche precauzione in più.

CSI/EnCa

Dal Quotidiano:

02:07

CSI 18.00 del 02.11.2016 - Il servizio di Alice Pedrazzini

RSI Info 02.11.2016, 19:16

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare