La dichiarazione d'imposta 2016 arriva in questi giorni nelle case dei contribuenti ticinesi con alcune novità. Come sempre dovranno esservi indicati i redditi conseguiti durante l'anno in oggetto e la sostanza posseduta al 31 dicembre (o alla fine dell'assoggettamento per quanti si sono trasferiti), ma cambiano gli importi di alcune deduzioni.
Per le spese di formazione e perfezionamento, in ossequio alle nuove disposizioni nazionali, il concetto è stato esteso e il tetto massimo della deduzione generale portato a 10'000 franchi a livello cantonale e 12'000 a livello federale. Per quanto riguarda le vincite alle lotterie, restano redditi straordinari e l'intero provento sarà imponibile oltre la soglia dei 1'000 franchi.
Altra modifica di rilievo, quella che riguarda le spese di trasporto dal luogo di domicilio a quello di lavoro. Per effetto del voto del 9 febbraio 2014 sull'ampliamento dell'infrastruttura ferroviaria, vale ora una detrazione massima di 3'000 franchi. Questo però unicamente per l'imposta federale, nulla cambia per quella cantonale.
Chi già si è avvalso negli anni scorsi della possibilità di compilare la dichiarazione con il programma eTax (120'000 persone) riceve solo il modulo 1. Il termine di spedizione è fissato al 30 aprile.
pon
Dal Quotidiano: