L'edificio impiegato da AlpTransit SA per ospitare l'Infocentro a Pollegio è salvo. La struttura, infatti, non verrà abbattuta poiché sarà rilevata da Armasuisse. L'appello lanciato nelle settimane scorse dalle autorità ticinesi a Berna non è rimasto inascoltato.
In un comunicato diramato mercoledì, il Dipartimento delle istituzioni rende noto che "vi sono le premesse per consolidare una convenzione tra le parti: il Cantone, l’attuale proprietario AlpTransit e il futuro proprietario Armasuisse. Da definire ancora le future sinergie per l’uso dell’immobile". La trattativa avviata, quindi, ha permesso di raggiungere gli obiettivi fissati dal Consiglio di Stato ticinese durante la scorsa primavera, evitando pure la demolizione della struttura.
L’operazione, che sarà concretizzata nei prossimi mesi, prevede che la cessione alla Confederazione di una parte dei terreni di proprietà di AlpTransit SA a Pollegio avvenga in cambio del passaggio al Cantone del comparto Saleggi a Bellinzona, destinato a ospitare due progetti strategici: il nuovo ospedale regionale di Bellinzona e Valli e la rivitalizzazione integrale di un tratto del fiume Ticino.
Per saperne di più:
CSI delle 18.00 del 12 dicembre 2018; il servizio di Alberto Tettamanti
RSI Info 12.12.2018, 19:00
Contenuto audio
CSI delle 18.00 del 12 dicembre 2018; il servizio di Alberto Tettamanti
RSI Info 12.12.2018, 19:00
Contenuto audio
Infocentro all'esercito
Il Quotidiano 12.12.2018, 20:00